La Canestra di frutta è un dipinto a olio su tela (47x62 cm) realizzato tra il 1597 e il 1601 circa da Caravaggio. È conservato nella Pinacoteca Ambrosiana a Milano.
Descrizione:
L'opera rappresenta una semplice canestra di vimini ricolma di frutta. La frutta rappresentata è:
Significato:
Molti studiosi interpretano la canestra come una natura%20morta con un significato simbolico legato alla vanitas. La frutta non è perfetta, mostra segni di decadimento, che simboleggiano la fugacità della bellezza e della vita.
Tecnica:
Caravaggio utilizza una tecnica%20pittorica estremamente realistica e dettagliata. La luce che colpisce la canestra crea forti contrasti chiaroscurali, tipici dello stile di Caravaggio, contribuendo a dare volume e tridimensionalità all'immagine. L'attenzione ai dettagli, come le foglie appassite e la frutta bacata, è notevole e rende l'opera particolarmente realistica.
Provenienza:
Il dipinto faceva parte della collezione del Cardinale Federico Borromeo, che lo donò alla Pinacoteca Ambrosiana.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page